Kids' British School

Kids' British School

Kids British School si occupa della prima infanzia fin dal 1993, ed è paritaria dal 2001.
Accoglie bambini in un’età compresa tra 2 anni e 6 mesi e5 anni e 6 mesi.
Personale attento e specializzato si occupa del benessere psico-fisico dei piccoli ospiti in tutti i momenti della giornata: insegnanti abilitate per la didattica, secondo i regolamenti del Ministero della Pubblica Istruzione; assistenti per l’igiene e il pranzo; operatori specializzati per arricchire il normale curricolo con laboratori creativi che aiutano a sviluppare la personalità del bambino nell’età evolutiva.
La Direzione è sempre presente e vigile per assicurarsi che la giornata proceda nella più completa serenità.
Kids’ British School, da qualche anno, ha arricchito l’offerta formativa con l’inserimento di attività laboratoriali.
Tutti i laboratori hanno lo stesso scopo: consentire al bambino di sviluppare in modo armonioso e naturale la propria creatività, per crescere ed apprendere attraverso il divertimento.
La programmazione delle attività annuali tende a sviluppare i diversi campi di esperienza educativa e quindi i settori specifici di competenza nei quali il bambino dà significato alle sue molteplici attività, sviluppa il suo apprendimento, acquisendo anche le strumentazioni linguistiche, e persegue i suoi traguardi formativi.
L’organizzazione delle attività è fondata su una continua e responsabile flessibilità e creatività operativa e didattica che tiene conto dei differenti ritmi, tempi e stili di apprendimento oltre che delle motivazioni e degli interessi dei bambini.

Rosanna Savarese

Il progetto nel progetto

Frase esplicativa di come la kids operi in maniera nuova e sempre all'avanguardia rispetto alle varie scuole dell'infanzia del panorama palermitano. Il bimbo viene preparato tradizionalmente dalle insegnanti di didattica perché la kids crede che le basi siano fondamentali per far si che il bimbo, con serenità e naturalezza, possa comprendere l'intervento nuovo e alternativo delle insegnanti di laboratorio. Queste sono professioniste che si muovono secondo un progetto comune (Quest'anno, in particolare, il mappamondo) che si ispira e impreziosisce le loro lezioni con l'obbiettivo di rendere unico il percorso "scuola dell'infanzia".

Didattica

I punti principali del programma didattico per le sezioni A/B e C sono cinque: 1- IL SE' E L'ALTRO - Il bambino sviluppa il senso d'identità personale e d'appartenenza ad una comunità e, rendendosi conto delle differenze, ne ha rispetto: gioca e lavora con gli altri bambini! 2- IL CORPO E IL MOVIMENTO - Il bambino svolge attività corporee; controlla la forza; valuta il rischio e sperimenta le potenzialità del corpo; si orienta ed esplora; impara a rispettare il turno e a condividere; conosce il proprio corpo, le differenze sessuali, l'igiene e la sana alimentazione. 3 - I DISCORSI E LE PAROLE - Il bambino sviluppa l'uso della lingua italiana e arricchisce il proprio lessico; sviluppa fiducia nel comunicare agli altri; ascolta e comprende storie. 4 - IMMAGINI, SUONI, COLORI - Il bambino segue spettacoli vari e sviluppa l'ascolto; inventa storie attraverso la drammatizzazione e si esprime attraverso il disegno, la pittura e la manipolazione, esplorando e usando i materiali. 5 - LA CONOSCENZA DEL MONDO - Il bambino colloca se stesso nello spazio come pure oggetti e persone; si orienta nel tempo e osserva i cambiamenti. In particolare la sezione A (5 anni) viene anche preparata per la scuola primaria distinguendo i suoni delle vocali e delle consonanti e nel riconoscere i numeri da 1 a 20 . La sezione Piccole Mani è invece formata dai più piccoli tra gli alunni della Kids. La loro giornata viene scandita con varie attività semplici di didattica e laboratorio, diluite, con maestria e esperienza, dal personale, nel rispetto delle varie esigenze della loro tenera età. "Un libro per amico" è il progetto che all'insegnante, quest'anno, farà da supporto per i primi piccoli passi all'interno del mondo scuola. Libri illustrati e storie tratte, soprattutto, dal mondo animale tanto amato dai bambini di tutte le età: Il lupo e i 7 capretti (fratelli Grimm); Il leone e il topo (Esopo), ecc.
Avatar
Avatar
Avatar
Direttrice: Rosanna Savarese
Direttrice: Rosanna Savarese

KidsLab 2022/2023

I laboratori rappresentano il cuore della proposta educativa della scuola. Abbiamo, nel tempo, costruito una squadra di artisti e progettisti molto apprezzati in città e ben affiatata. A loro è affidato il compito di stimolare creativamente i loro piccoli alunni, ognuno secondo il proprio ambito disciplinare, e guidarli nella costruzione di un progetto collettivo alla fine dell'anno scolastico.

Piano dell'Offerta Formativa 2022/2025 (versione sintetica)